Il 2020 ci ha consegnato un paese molto più digitale. La pandemia ha inoltre polarizzato le performance aziendali, premiando la capacità di reazione delle organizzazioni digitalmente avanzate e penalizzando le aziende non tecnologicamente aggiornate. Nello stesso tempo è aumentata la consapevolezza della Pubblica Amministrazione rispetto alla necessità di digitalizzarsi. Si sono aperte nuove prospettive al di là dell’emergenza e il PNRR dovrà tradursi in un vero e proprio salto di livello nel processo di digitalizzazione del paese, puntando su alcune priorità come ad esempio la banda ultra-larga per tutti, le filiere industriali “intelligenti”, la digitalizzazione di interi settori (sanità e PA), le startup innovative e le competenze digitali. Il grande sforzo di investimento previsto dal PNRR costituisce un’opportunità unica non solo per il rilancio del paese, ma anche per il rilancio del settore ICT, grazie al ruolo cruciale che avranno tecnologie come l’intelligenza artificiale, la Blockchain, i Big Data e la Cybersicurezza.