Il settore ICT ha mostrato una buona resistenza rispetto agli effetti economico-finanziari dell’emergenza sanitaria. La struttura di aziende e addetti di questo settore rispecchia il trend del mercato digitale italiano. Se cali rilevanti vi sono stati nel numero di imprese nei settori industria e commercio, nel 2020 si è registrato un aumento nel settore servizi di informazione e comunicazione. La domanda di figure professionali è cresciuta per le mansioni più innovative, riconducibili ai comparti software e servizi, mentre è calato il fabbisogno di profili legati ad attività più tradizionali. È inoltre proseguita la crescita delle registrazioni di nuove startup e PMI innovative. In larga maggioranza si tratta di aziende attive nel comparto del software e consulenza IT.