Da una crisi sanitaria, la pandemia da Covid-19 ha ben presto portato a una crisi economica. Il PIL mondiale a fine 2020 ha fatto registrare un arretramento del 3,3%. Alcuni paesi, tra cui l’Italia, hanno avuto una contrazione ben peggiore della produzione interna. Le stime per il 2021 prevedono un rimbalzo di entità assai diversa a seconda dei diversi Stati, tuttavia il periodo è segnato da una grande incertezza, sia in merito al contenimento della diffusione del virus che all’entità degli effetti delle varie politiche di sostegno e stimolo all’economia. I primi mesi del 2021 mostrano comunque segnali positivi per la produzione industriale nel nostro paese. Molte aspettative sono legate ai benefici che dovrebbe portare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.