Nel 2017 e in Italia, il comparto dei servizi TLC di rete si è attestato a 22.346 milioni di euro. Il dato corrisponde a un calo molto lieve (-0,1%), apprezzabile se si considera che nei nove anni precedenti il mercato in questione ha visto calare di oltre un terzo il suo valore complessivo, ma non ancora da interpretare come un ritorno alla crescita. Il 2017 si è poi caratterizzato per un’inversione di tendenza nei due sottocomparti, di rete fissa e mobile. La componente fissa ha registrato un incremento dello 0,5%, invertendo una tendenza che perdurava dal 2005, ultimo anno in cui si era registrata una crescita del giro d’affari. Analizzando le voci che hanno contribuito a tale dinamica (Fig.12), emerge che per i servizi più maturi (Fonia, Trasmissione Dati e VAS) persistono cali significativi: del 10,7% per la Trasmissione Dati, del 6,4% per la fonia e del 5,4% per i VAS. Le cause risiedono nel graduale spostamento delle esigenze della clientela, sia business che consumer, verso i servizi abilitati da Internet.
Figura 12: Il mercato italiano dei Servizi TLC di Rete Fissa e Mobile
Valori in milioni di euro e variazioni %
Fonte: NetConsulting cube, 2018

Questi ultimi, per converso, mostrano una dinamica brillante, con una crescita a doppia cifra (+11,4%) che supera la già notevole performance del 2016 (+7%), e questo grazie anche al fatto che nel corso del 2017 sono state lanciate dai gestori offerte molto convenienti e a elevate prestazioni, che hanno indotto i clienti a cogliere l’opportunità di migliorare l’infrastruttura di comunicazione.
Sul fronte della rete mobile il trend è apparso meno favorevole. Dopo il timido segnale di ripresa di fine 2016, il 2017 è risultato stagnante, con un calo (-0,5%) che per quanto lieve ha riportato il mercato ai valori del 2015. Anche in questo caso, il fattore frenante è rappresentato dalla fonia, che è arretrata del 10% rispetto all’anno precedente, quando già si era ridotta del 9,2%, anche a causa del sempre minor peso assegnato al servizio voce nei contratti in bundle con il browsing Internet. Il servizio che più traina è la connettività Internet, che nel 2017 è cresciuta del 7,5% a 6.256 milioni di euro, e cioè a poco meno della metà del valore complessivo del mercato TLC mobili. Nel corso del 2017 la richiesta di capacità di traffico dati ha subito un ulteriore incremento, anche in virtù del venir meno del roaming all’interno dei paesi UE, avvenuta a metà del 2017.