Un piano di Digital Transformation richiede un’ownership che abbia in mano la governance dell’innovazione in tutte le sue declinazioni. Occorre un team, più o meno ampio, o una struttura, più o meno ufficiale, che segua la Digital Transformation (Fig. 7).
Le situazioni che sono emerse nelle aziende oggetto dei Focus Group sono diverse ma tutte accomunate dall’esistenza di una governance strutturata e di un owner identificato:
- nuova struttura di “Digital Transformation”, con a capo un Chief Digital Transformation Officer che riporta al CEO, ove sono confluite le aree Information Technology e Processi e in cui è stata centralizzata la governance (economica, di pianificazione, di project management) dei progetti digitali. Questa nuova struttura è un forte segnale dell’impatto della Digital Transformation all’interno dell’azienda, soprattutto in ottica organizzativa;
- Digital Board, di cui sono parte tutte le prime linee dei vari Direttori di area, oltre all’IT e al Chief Digital Officer. Si tratta di uno strumento esecutivo attraverso cui l’IT lavora con i primi livelli importanti, il Chief Digital Officer, il Direttore HR. All’interno del Digital Board, il Chief Digital Officer è a capo di un’area che ha l’ownership di definire strategie innovative, governare l’innovazione, sperimentare;
- Innovation Leadership Team, presente già da alcuni anni e costituito dal Chief Digital Officer e da rappresentanti di tutte le aree aziendali, con l’obiettivo di definire le linee di innovazione e governarle;
- Comitato Innovazione all’interno della Direzione IT. Non c’è un vero e proprio Comitato Innovazione aziendale, ma un team che fa comunque riferimento al Programma di Innovazione. La figura del Chief Digital Officer è anch’essa all’interno della Direzione IT;
- altro. Non c’è una figura formalmente dedita alla Trasformazione Digitale, che però è guidata dal CIO e dal Direttore Marketing supportati da un elevato committment dell’Amministratore Delegato.
Nelle realtà partecipanti ai focus c’è consapevolezza del cambiamento profondo che la digitalizzazione chiede alle figure apicali. Ma c’è anche l’idea che in altre imprese non sempre ci sia, e che in esse figure come CIO, Chief Technology Officer, Chief Digital Officer possano essere facilitatori importanti della Trasformazione Digitale e della comprensione, a tutti i livelli, dei fenomeni associati.