Caratteristiche progettuali
Una prima evidenza emersa dai partecipanti ai Focus Group è che la Trasformazione Digitale richiede l’impiego di tecnologie sempre più sofisticate e un maggior throughput di prestazioni all’IT. Infatti, mentre l’efficienza era stata fino a ieri l’obiettivo più importante, il time to market prende sempre di più il sopravvento ai fini della competitività e si conferma direttamente proporzionale alla velocità con cui le innovazioni arrivano ai clienti finali. Contano sempre più anche l’affidabilità e la sicurezza. L’IT si deve preparare a un più frequente ingaggio da parte dei vertici aziendali e alla loro supervisione, perché è aumentato il suo valore strategico. Di conseguenza la Funzione IT tende ora ad esternalizzare le attività routinarie per concentrarsi su pianificazione, progettualità e contributi alla performance e al modello di business aziendale.
Pur con intensità e modalità diverse, tutti i progetti della Trasformazione Digitale “incrociano”, in un modello sempre più condiviso, le priorità delle varie divisioni aziendali ed entrano a far parte di una strategia complessiva. Lo confermano in Tabella 1 le principali evidenze emerse dai Focus Group su cinque fattori essenziali di progetto: la strategia, il budget, l’organizzazione, il ruolo dell’IT e il ruolo dei fornitori.