L’incremento del mercato digitale italiano appare sostenuto dal trend di sviluppo delle componenti Software e Soluzioni ICT, e dei Servizi ICT. Il mercato del Software e delle soluzioni ICT è previsto crescere tra il 2016 e il 2019 a un tasso di crescita medio annuo del 6,2% (Fig. 2). Il segmento dei Servizi ICT, il cui incremento medio annuo tra il 2016 e il 2019 risulta pari al 3,7%, beneficia a sua volta della ripresa del mercato del Software e Soluzioni ICT, che ha ricadute positive sul trend sia dei servizi di System Integration che di quelli di Outsourcing, in particolare sulla componente di manutenzione applicativa. Il maggiore incremento è però rilevato in corrispondenza dei servizi di Cloud Computing.
Il mercato dei Dispositivi e Sistemi è previsto crescere a un tasso medio annuo dell’’1,5%, in buona ripresa rispetto alle stime dell’anno precedente. A supporto di questo andamento vanno evidenziati i trend dei device mobili - smartphone, laptop e tablet - e della componente infrastrutturale, soprattutto in ambito IoT e reti fisse di telecomunicazioni.
I Servizi di Rete dovrebbero contrarsi ancora nel 2017 per poi tornare a crescere nel 2018 e chiudere il periodo in esame con un andamento complessivo in lieve incremento (+0,6%), corrispondente a un TCMA (tasso di crescita medio annuo) dello 0,1%. Il comparto dei Contenuti e Pubblicità digitali, pur continuando a crescere ben oltre la media del mercato (+6,7% è il TCMA tra il 2016 e il 2019), inizia a mostrare segnali di maturità che si riflettono nel calo del prezzo di un’ampia gamma di contenuti, soprattutto di quelli che si collocano nel segmento delle news e dell’editoria elettronica.